Il servizio di orientamento scolastico e professionale offre consulenze volte a sostenere le allieve e gli allievi nel percorso di scelta che li condurrà verso la formazione post-obbligatoria.
Orientatore scolastico e professionale della nostra sede
L’orientatore scolastico e professionale della nostra sede, Mario Croci (mario.croci@ti.ch), è a disposizione degli allievi di quarta e dei loro genitori giovedì pomeriggio e venerdì pomeriggio (orari scolastici).
Per fissare un appuntamento bisogna iscriversi tramite l’agenda in segreteria.
L’orientatore è raggiungibile tutte le mattine telefonicamente anche presso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale in Via della Posta 9, 6600 Locarno (tel. 091/816.14.71).
Stage di orientamento
Gli allievi di IV media possono svolgere degli stage di orientamento allo scopo di verificare le attitudini e gli interessi professionali individuati nel corso della consulenza. È però obbligatorio informare l’orientatore e la direzione della scuola.
Per farlo è necessario compilare l’apposito formulario di richiesta stage, che si può richiedere all’orientatore o trovare qui in allegato, e riconsegnarlo completato e firmato almeno una settimana prima dell’inizio dello stage.
Vengono autorizzati, di regola, 5 giorni di stage durante il periodo scolastico.
Risorse utili da consultare regolarmente
Sito nazionale dell’orientamento (professioni, formazioni, posti di tirocinio) www.orientamento.ch
Bacheca virtuale (incontri informativi, annunci di tirocinio, stages, esami attitudinali, iscrizioni alle scuole) www.ti.ch/bacheca
Ricerca posto di tirocinio e dossier di candidatura (CV, lettere) www.ti.ch/tirocinio
Formazione professionale (eventi, porte aperte) www.ti.ch/millestrade
Newsletter per genitori: I genitori che lo desiderano possono iscriversi ad una Newsletter bimensile che segnala eventi, porte aperte e scadenze da non dimenticare. Per iscriversi:
